Piccolo spazio pubblicità

Oggi mi concedo un po’ di pubblicità per un portale internet che curo ormai da vent’anni. Si tratta di www.musical.it , sito informativo sul teatro musicale italiano ed internazionale. Un genere che, appunto negli ultimi vent’anni, ha avuto un riscontro sempre maggiore anche nel nostro paese. Mi fa piacere parlarvene oggi perché da ieri siamo on line con una nuova versione del sito, che abbiamo rinnovato dopo un lungo periodo (l’ultimo restyling risaliva a più di dieci anni fa). Era stato creato nel 1997 a sostegno della prima mitica edizione di “Grease” (quella con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia), ma poi è diventato un punto di riferimento per gli appassionati che vi possono trovare notizie su nuovi allestimenti, i tour italiani delle varie produzioni, i musical in scena nelle capitali del genere che sono indubbiamente Londra e New York, e … anche un po’ di gossip. La mia è una passione esplosa nel 1988 quando, durante la mia prima visita a New York, sono stato a vedere “Cats”. Da lì è partito tutto: la sera dopo ero ad assistere a “Starlight Express” e poi purtroppo dovevo rientrare. Ma poi eccomi a Londra per “The Phantom of the Opera” e altro… e così via… non mi sono mai fermato. Fino a che nel 1992, come Direttore del Teatro Civico di Tortona, ho ospitato il riallestimento del musical “La Cage Aux Folles” e quindi ho avuto la possibilità di conoscere e fare amicizia con Saverio Marconi, che è indubbiamente la persona cui si deve il successo del musical in Italia ed anche un deciso cambiamento della mia attività professionale 😊. Quindi se volete fare un salto a vedere www.musical.it mi fate piacere perché così fate aumentare il contatore delle visite. Grazie. Ah: potreste anche mettere un “mi piace” alla pagina Facebook e seguire il profilo Twitter e quello Instagram. Grazie.

Un teatro rinato. Una grande gioia!

Oggi voglio rendervi partecipi di una grande gioia che ho provato ieri. Dopo dieci anni ho visto, magnificamente restaurato, un teatro cui sono legato da molti ricordi, perché proprio qui è cominciata la mia seconda avventura lavorativa. Sto parlando del Teatro Vaccaj di Tolentino. Nel 2008 un incendio lo aveva distrutto quasi completamente. Ma questa cittadina marchigiana, provata anche dal terremoto, ha saputo reagire e, conscia del fatto che il teatro è un luogo importante per una città, ha deciso di investire in quest’opera di recupero. Ora il Teatro Vaccaj è stato restituito alla città e vanta una prima stagione davvero di tutto rispetto. Il primo spettacolo è stato un musical, “Big Fish”, con la regia di Saverio Marconi. La sua Compagnia della Rancia è nata e cresciuta in questo teatro e non poteva esserci modo migliore di festeggiare questa inaugurazione. Un musical che mi ha emozionato davvero tanto, per la tematica affrontata e anche grazie alla straordinaria interpretazione di Giampiero Ingrassia e Francesca Taverni, con la presenza nel cast di un divertente Michele Renzullo. Bravissimi, entusiasti ed affiatati tutti i ragazzi in scena. Speriamo davvero ci sia la possibilità, in futuro, di un tour per questo spettacolo. Evviva il teatro.


Perché Sanremo è Sanremo – 4

2003. Torno a Sanremo dopo 17 anni! E non più per una radio, ma per un musical, “Pinocchio”, con le canzoni dei Pooh, la regia di Saverio Marconi e un cast strepitoso. Il nostro quartier generale era il cinema Ritz, nei sotterranei dell’Ariston, una volta sala stampa del Festival ma ora troppo piccolo per questo uso.  Insomma: erano cambiate tante cose, ma al timone del festival c’era sempre Pippo Baudo, affiancato da Serena Autieri e Claudia Gerini. (continua dopo foto e video)



2007. Si torna al festival presentato sempre da Baudo con Michelle Hunziker, che proprio in quel periodo lavora per Compagnia della Rancia, al Teatro della Luna di Milano/Assago, in “Cabaret” per la regia di Saverio Marconi. Si arriva quindi all’Ariston con quasi tutto il cast, capitanato da Christian Ginepro/Maestro di cerimonie. (continua dopo il video)

2008. Ancora Baudo che ci ospita con il nostro “High School Musical”, prima produzione teatrale Disney originale in Italia, per la regia di Saverio Marconi e Federico Bellone. Un cast giovanissimo ed entusiasta che porta grande energia sul palcoscenico dell’Ariston, dove affiancano il Pippo Nazionale Piero Chiambretti, Bianca Guaccero ed Andrea Osvárt.  (continua dopo il video)

E per ora le avventure sanremesi finiscono qui. E adesso tutti pronti per il gran finale del festival 2018, stasera e domani. Per stasera, finale dei giovani, il mio tifo va a un brano che è un pugno nello stomaco: “Stiamo tutti bene” di Mirkoeilcane.  Ascoltatelo bene, grazie.