Ci siamo! Questa sera in diretta su Raiuno (o su YouTube se volete evitare Cristiano Malgioglio) la finale dell’Eurofestival 2022! Sono 25 i brani in gara (erano partiti in 40) e potremo finalmente applaudire (ma non votare purtroppo) i nostri Mahmood e Blanco con la bellissima “Brividi“. L’Italia è ancora tra i favoriti alla vittoria, ma la nazione più accreditata è l’Ucraina, non solo per motivi politici: il loro brano è piaciuto molto. Nei primi 4 posti pare sicura anche l’affermazione del Regno Unito (e sarebbe un successone dopo anni di ultimi posti) e della Svezia. Nelle seconda semifinale, gli altri due concorrenti legati all’Italia, Achille Lauro per San Marino e Emma Muscat per Malta, sono stati eliminati. Lauro secondo me meritava la finale: ha fatto una grande esibizione. Ma ecco l’elenco completo dei finalisti, in ordine di uscita:
🇨🇿 Czech Republic: We Are Domi – Lights Off
🇷🇴 Romania: WRS – Llámame
🇵🇹 Portugal: MARO – Saudade, Saudade
🇫🇮 Finland: The Rasmus – Jezebel
🇨🇭 Switzerland: Marius Bear – Boys Do Cry
🇫🇷 France: Alvan & Ahez – Fulenn
🇳🇴 Norway: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
🇦🇲 Armenia: Rosa Linn – Snap
🇮🇹 Italy: Mahmood & Blanco – Brividi
🇪🇸 Spain: Chanel – SloMo
🇳🇱 Netherlands: S10 – De Diepte
🇺🇦 Ukraine: Kalush Orchestra – Stefania
🇩🇪 Germany: Malik Harris – Rockstars
🇱🇹 Lithuania: Monika Liu – Sentimentai
🇦🇿 Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
🇧🇪 Belgium: Jérémie Makiese – Miss You
🇬🇷 Greece: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
🇮🇸 Iceland: Systur – Með Hækkandi Sól
🇲🇩 Moldova: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
🇸🇪 Sweden: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
🇦🇺 Australia: Sheldon Riley – Not The Same
🇬🇧 United Kingdom: Sam Ryder – SPACE MAN
🇵🇱 Poland: Ochman – River
🇷🇸 Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
🇪🇪 Estonia: Stefan – Hope
Buona visione! E dite che si ripeterà il miracolo e vinceremo di nuovo?